Il Progetto
-
METERIKON. Voci e Silenzi delle Madri del Deserto
Parte il viaggio di METERIKONIl nuovo progetto artistico del CETEC - che debutterà in estate nelle abbazie, nei chiostri e nei monasteri della Lombardia e al chiuso nell'Edge Festival 2011 - è una drammaturgia corale che nasce dalle storie delle donne recluse nelle celle di San Vittore e delle tante carceri in cui le artiste dell'Edge Network e del CETEC hanno lavorato, in un originale accostamento con le storie, le voci, i silenzi delle Madri Eremite del Deserto che, nel primo cristianesimo, hanno scelto la via del Romitaggio e del Deserto.Storie di donne contemporanee e di donne antiche che alimenteranno la creazione di una nuova compagnia: la rete europea dell'Edge Network, fatta di attrici, musiciste, danzatrici insieme a ex detetenute, donne diversamente abili, donne migranti di diverse culture e religioni...Il CETEC presenta METERIKON il 26 novembre nel Teatrino di Villa Reale di Monza con un workshop e un evento performativo condotti da Donatella Massimilla e dalle artiste dell'Edge Network, tra cui la musicista palermitana Valeria Cimò, l'attrice inglese Sally Elsbury, le attrici del CETEC Gilberta Crispino e Francesca Romana Nascè e le registe Paola Banone e Tanya Kitsou.26 novembre 2010Teatrino di Villa Reale di Monzah 11.00 - 19.00Edge Workshoph 21.00Edge Teatro Musica DanzaMETERIKON. Voci e Silenzi delle Madri del Deserto.Evento performativo a cura delle artiste dell'Edge NetworkInfo, prenotazioni e contattidirezioneartistica@cetec-edge.org organizzazione@cetec-edge.orgtel +39 02 45409693 +39 338 9350680 +39 349 2834395www.edgefestival.eu www.edgenetwork.ning.commore
-
No Kissing - Trailer
DONNE TEATRO DIRITTI nell'EDGE FESTIVAL
7 NOVEMBRE all' Auditorium Demetrio Stratos di Radio PopolareUna giornata dedicata a Teatro e Carcere
more
dalle 16.30 "Immaginazione contro Emarginazione" tavola rotonda verso un coordinamento nazionale di Teatro e Carcere
h 19.00 Happy Hour Teatro Canzone con gli artisti dell'EDGE NETWORK
h 21.00 NO KISSING di Michael Diamond e Sally Elsbury, regia Donatella Massimilla, con Sally Elsbury, Annig Raimondi, Antonio Rosti.... Una prostituta, un misterioso clown, uno strano cliente che vuole solo essere baciato... Una drammaturgia nata nelle carceri europee. Il CETEC in collaborazione con Prison Arts Foudation, Donne Teatro Diritti - Fondazione Cariplo e con il contributo di NEXT- Regione Lombardia Cultura
h 22.00 Recital Jail Anthology - Concerto dei PRESI PER CASO - parole e musica dal carcere di Rebibbia -
DONNE PER UN TEATRO DEI DIRITTI NELL' EDGE FESTIVAL
CHE CI FACCIO IO QUI? - i bambini nelle carceri italianemoreFoyer Spazio Oberdan dal 9 al 20 ottobre 2010INAUGURAZIONE venerdì 8 ottobre 2010 h 18.00fotografie di Marcello Bonfanti, Francesco Cocco, Luigi Gariglio, Mikhael Subotzky, Riccardo Venturi... Siate benedetti voi che cantate le sacralità delle prigioni, pensate a quanti fiori di preghiera possono nascere dal vostro labbro, e che ci sono fiori bellissimi che vivono avvinghiati ad una sbarra ...Alda Merini per le donne di San VittoreDonne per un Teatro dei Diritti, dopo gli appuntamenti di Parigi, continua il suo viaggio nell' Edge Festival con una mostra che racconta la vita dei bambini e delle loro madri attraverso gli scatti di 5 fotografi in altrettanti istituti penitenziari femminili. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l'associazione A Roma Insieme e alcuni dei fotografi dell' Agenzia Contrasto e le foto sono state scattate nelle carceri di Roma, Milano, Avellino, Torino e Venezia.Dopo la presentazione a Roma, ora l'esposizione arriva a Milano - città che la presenza dell' ICAM Istituto di Custodia Attenuata per le Detenute Madri rende un esempio di buona pratica in tutta l'Europa - grazie all' Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con il CETEC e l'Edge Network e con il Patrocinio dell'Amministrazione Penitenziaria Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo - Donne per un Teatro dei Diritti.Il progetto più ampio è quello di una mostra che verrà ospitata in tutti i luoghi dell'EDGE FESTIVAL 2010.info www.cetec-edge.org www.edgefestival.eu organizzazione@cetec-edge.orgwww.provincia.milano.it/cultura